Una volta tanto, contrariamente a ciò che faccio di solito, vi propongo una ricetta veloce come si conviene ai piatti cotti nel wok: questa volta tocca al salmone che, sappiatelo, farà un po’ di fumo, quindi lasciate le finestre aperte e mettete la cappa a manetta.
Sconsiglio di usare del “salmone avanzato” per questo piatto: limitatevi ad ascoltare il loro mix di bluegrass, rock e cajun mentre lo preparate, piuttosto…
Ingredienti per quattro persone:
600 gr. di filetto di salmone
400 gr. di riso basmati
400 gr. di porri
3 cucchiai di salsa di soia dolce
3 cucchiai di ketchup
2 cucchiai di semi di sesamo
1 peperoncino piccante
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di aceto di riso
2 spicchi d’aglio
Olio di arachidi
Procedimento:
– Mettere a bollire una pentola d’acqua leggermente salata (meno di quanto la salate di solito) per il riso;
– Tagliate il salmone a fette spesse 3 mm, scartando la pelle, e mettetele in un contenitore di vetro o ceramica;
– Mischiate salsa di soia, ketchup, aceto di riso, semi di sesamo, zucchero, aglio schiacciato e peperoncino a fettine sottili;
– Versate il composto sul salmone, mischiate bene e lasciate a riposare in frigorifero per 30′;
– Versate il riso nell’acqua bollente;
– Tagliate i porri a fettine sottili e versateli nel wok dove avete fatto scaldare, a fiamma molto alta, tre cucchiai di olio;
– Mischiateli velocemente fino a farli appassire e salate poco;
– Scolate il riso e mettetelo nei piatti caldi;
– Versateci sopra i porri;
– Scaldare, ancora a fiamma molto alta, tre cucchiai di olio nel wok e versarci il salmone;
– Mischiare velocemente per un paio di minuti;
– Versare sul riso con i porri e servire.